Usiamo solo ingredienti di altissima qualità
Pura Mandorla
Mandorle 100% Italiane
Per il nostro torrone solo l’eccellenza delle mandorle siciliane e pugliesi dai migliori fornitori garantiti.
Miele d'Arancio
Miele d'Aspromonte
La purezza del miele d’arancio Aspromontano senza conservanti che da sempre dona al nostro Croccante un aroma unico ed inimitabile.
Usiamo solo ingredienti di altissima qualità
Pura Mandorla
Solo Mandorle 100% Italiane
Per il nostro torrone solo l’eccellenza delle mandorle siciliane e pugliesi dai migliori fornitori garantiti.
Miele d'Arancio
Miele d'arancio d'Aspromonte
La purezza del miele d’arancio Aspromontano senza conservanti che da sempre dona al nostro Croccante un aroma unico ed inimitabile.
Il Croccante Artigianale di Rocco Scutellà
Antica Ricetta della Tradizione
Il Croccante Artigianale di Rocco Scutellà
Antica Ricetta della Tradizione

1930
Il forno a pietra e nonno Rocco
È l’anno in cui tutto ebbe inizio: il 13 agosto mio nonno avviò la sua attività con l’inaugurazione di un forno a pietra in Piazza Assunta, a Delianuova. Era essenzialmente un autodidatta, ma la tenacia e la passione lo portarono a realizzare comunque prodotti apprezzati e di qualità: biscotti, savoiardi, paste secche e perfino gelati e granite utilizzando la ghiacciaia, un lusso per i tempi.
Si considerava un artigiano, perché lavorava essenzialmente per i signorotti del posto o in occasione di particolari eventi. Quando nel 1939 sposò mia nonna, la Pasticceria cominciò ad assumere una connotazione diversa, grazie alla gestione manageriale di quella piccola grande donna. E poiché le cose cominciarono ad andare bene, scelsero…Leggere di più
Rocco Scutellà
Maestro Pasticcere
Rocco Scutellà
Maestro Pasticcere
Ricerca della perfezione
Ero poco più di un ragazzino quando ho cominciato a frequentare il laboratorio di mio padre. Si dice che le passioni si tramandano di padre in figlio, e nella nostra famiglia è stato esattamente così: mio nonno e mio padre hanno dato vita a tutto questo, mettendoci impegno, amore e sacrificio. Da loro ho ereditato la continua ricerca della perfezione e dell’eccellenza, la scelta e l’impiego di materie prime di qualità, come testimonia da sempre il nostro torrone artigianale.
L’ho fatto con anni e anni di gavetta e di studio. Ho cominciato da zero, appena diplomato, nel piccolo laboratorio artigianale di Luigi Pellegrino, a Messina; ho continuato frequentando, a partire dal 1999, tutti gli anni, i corsi che si tenevano nelle migliori scuole di Pasticceria; sono arrivato, nel marzo 2015, con un misto di soddisfazione e stupore, ad entrare a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani.



