+39 0966 963280

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 100€

COOKIE POLICY


Scutellà ha tra le sue priorità il rispetto della tua privacy online. Per questo motivo, di seguito, ti informiamo in maniera trasparente sull’operatività dei cookie su questo sito web.

Cosa sono i cookie?

I “cookie” sono file di testo di dimensioni ridotte che un server web (computer o dispositivo su cui è in esecuzione il sito web visitato) invia al tuo browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e che vengono memorizzati nel tuo computer o dispositivo quando visiti il sito. Attraverso i cookie è possibile rendere più agevole la tua navigazione all’interno del sito, poiché i cookie consentono al sito stesso di identificare il tuo dispositivo o computer e di riconoscerlo ogni volta che ti ricolleghi al sito da quello stesso dispositivo o computer. I cookie che utilizza Scutellà non raccolgono le tue informazioni personali, per questa ragione Scutellà non può, attraverso i cookie, risalire ad alcuna tua informazione personale (es. nome, cognome) che non sia fornita direttamente da te. Inoltre, un altro sito web non può utilizzare un cookie rilasciato dal sito Scutellà per accedere ad altre informazioni contenute sul tuo dispositivo o computer. Una volta salvato nel computer, il cookie può essere letto soltanto dal sito web che lo ha creato. Le informazioni raccolte da Scutellà tramite i cookie sono riservate e non sono comunicate a terzi.

Quali tipi di cookie utilizza il sito scutella.it?

Utilizziamo soltanto cookie tecnici con lo scopo di rendere migliore la qualità della tua navigazione e per consentire funzioni essenziali quali l’autenticazione, la validazione e la gestione di una sessione di navigazione. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito Scutellà e ti consentono di navigare sul sito stesso e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito).

I cookie tecnici che utilizziamo sono i seguenti:

  • i cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate) e che vengono memorizzati esclusivamente per il tempo di durata della sessione di navigazione stessa. Ciò significa che quando chiudi il browser i cookie vengono cancellati automaticamente senza rimanere memorizzati sul tuo dispositivo o computer;
  • i cookie “analitici” (assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso) aiutano Scutellà a capire come interagisci con il nostro sito, fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che hai incontrato nell’utilizzo del nostro sito;
  • i cookie di funzionalità, che ti permettono di navigare in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Disabilitando i cookie tecnici, la resa e la funzionalità del sito Scutellà potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti presenti sullo stesso potrebbe risultare limitato. Ai sensi della normativa applicabile per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il tuo consenso preventivo.

GDPR


Scutellà raccoglie, utilizza e conserva i dati personali degli utenti, nel pieno rispetto del nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679), noto anche come “GDPR”.

Titolare del trattamento dei dati

PASTICCERIA ROCCO SCUTELLÀ – VIA ROMA,19 – 89012 DELIANUOVA (RC) TEL. 0966 963280 – FAX 0966 473835 – P.IVA 02028830806 Indirizzo email del titolare: info@scutella.it

Tipologie di dati raccolti

I dati personali raccolti in modo autonomo sono:
  • dati anagrafici;
  • dati di contatto (email, numero di telefono);
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia, se l’utente rifiuta di conferire i suddetti dati, potrebbe essere impossibile fornire il servizio. L’utente, inoltre, si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Finalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati

I dati sono raccolti per le seguenti finalità:
  • Acquisti on line ed evasione degli ordini: attivazione e gestione di ordini di acquisto; gestione dello stato degli ordini; gestione dei pagamenti e delle consegne di prodotti.
Periodo di conservazione: per un periodo di tempo atto a garantire la corretta esecuzione del contratto e l’assolvimento dei connessi obblighi amministrativi e fiscali.

Modalità di trattamento

Il titolare adotta le misure di sicurezza adeguate volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Diritti dell’utente

L’utente può esercitare nei confronti del titolare tutti i diritti previsti dal GDPR. Può pertanto aggiornare, integrare, rettificare, cancellare i dati, chiederne il blocco, opporsi al trattamento, richiedere la portabilità dei dati, proporre reclamo al Garante Privacy inviando una mail a info@scutella.it. Inoltre, è installato il cookie Facebook Pixel che consente a Scutellà di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui desideri monitorare le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha concluso ha aderito ad una particolare campagna sul sito di Scutellà. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire a Scutellà le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. Scutellà non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato ma soltanto per fini statistici. Infine, il cookie Pixel di conversione Google Adwords/Doubleclick è usato da Scutellà per conoscere quali parole chiave generano il maggior numero di clic su Google e conversioni in servizi richiesti da Scutellà (ad es. adesioni a campagne). Questo strumento indica che cosa è accaduto dopo che gli utenti hanno fatto clic sul suo annuncio in Google, ad esempio se hanno aderito ad una campagna. Grazie a queste informazioni, Scutellà individua le parole chiave più efficaci per la sua attività. Scutellà non utilizza questo cookie per finalità di profilazione dell’interessato, ma soltanto in modo aggregato per fini statistici.

 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati dalla Pasticceria Scutellà . Tutti i contratti per la vendita di prodotti da parte della Pasticceria Scutellà a terzi sono regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d’ordine di acquisto dei prodotti stessi. Le condizioni di vendita applicabili all’ordine sono quelle in vigore alla data dell’ordine stesso.

1.  Oggetto del Contratto on-line e sua definizione

Per contratto di compravendita “on-line” si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, la PASTICCERIA ROCCO SCUTELLA’ con sede in  Via Roma, 19 – 89012 Delianuova (RC)– Italia, denominata successivamente solo Pasticceria Scutellà, e un consumatore e/o Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore e/o Cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.pasticceriascutella.it ove, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene. La Pasticceria Scutellà, potrà richiedere discrezionalmente al consumatore e/o Cliente una conferma dell’ordine effettuato. Per consumatore s’intende qualsiasi persona fisica che, nei contratti di vendita di beni di consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale eventualmente svolta. Per i contratti a distanza con i consumatori viene esplicitamente richiamata la normativa prevista dalla sezione II del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005.

2.  Ordini e fatturazione

La Pasticceria Scutellà al fine di  migliorare il servizio offerto alla propria Clientela, assicura le seguenti modalità di ordinazione:

• Via internet: www.pasticceriascutella.it

Naturalmente il modo più facile e veloce per ordinare è tramite il nostro negozio on-line sezione e-commerce. www.pasticceriascutella.it Qui si può ordinare on-line i prodotti che si desiderano, in modo facile e veloce.

• Via fax:  +39 0966/473835  Si può anche trasmettere un ordine anche via fax. Inviando il buono d’ordine compilato in tutte le sue parti, l’ordine verrà elaborato al più presto possibile.

Tutti gli ordini di acquisto di prodotti trasmessi dovranno essere redatti preferibilmente sul modello scaricabile dal sito, esseri completi in ogni sua parte e contenere tutti gli elementi necessari per la corretta individuazione dei prodotti ordinati. Ciascun ordine trasmesso costituisce proposta contrattuale del Cliente e, pertanto, sarà vincolante per la Pasticceria Scutellà solo se dalla stessa confermato per accettazione. L’evasione dell’ordine equivale a conferma ed accettazione dello stesso.

La Pasticceria Scutellà si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti, non debitamente compilati. In caso di mancata esecuzione dell’ordine (qualora la stessa sia dovuta ad indisponibilità dei prodotti ordinati dal Cliente) la Pasticceria Scutellà provvederà al più presto ad informare il Cliente, rimborsando le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita. In tal caso il Cliente non avrà diritto ad alcun ulteriore rimborso né ad indennizzi o risarcimenti di sorta. Per come previsto dalla normativa vigente, ed in particolar modo dal D.P.R. 26/10/72 n. 633, per ogni acquisto verrà emessa relativa fattura di vendita; si richiede, pertanto, di verificare il corretto inserimento dei dati anagrafici e del codice fiscale e/o partita I.V.A. La Pasticceria Scutellà si riterrà sollevata da ogni responsabilità in caso di errata indicazione dei dati fiscali obbligatori per legge.

4.  Prodotti: prezzi e caratteristiche

I prezzi di ogni articolo comprendono l’IVA in vigore alla data di stampa del catalogo in corso di validità e rimangono invariati per tutta la durata dello stesso. Eventuali modifiche normative concernenti variazioni delle aliquote IVA o altre imposte sulla vendita, daranno luogo a conguaglio nella distinta di spedizione.  Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti pubblicati dalla Pasticceria Scutellà devono intendersi IVA INCLUSA. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei prodotti. La Pasticceria Scutellà si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei prodotti pubblicati nel proprio sito internet o in opuscoli informativi e materiale pubblicitario, al momento della conferma dell’ordine del Cliente. Sono a carico del Cliente un contributo per le spese di spedizione, chiaramente visualizzato sul sito prima del perfezionamento dell’ordine.

5.  Forme di pagamento

La Pasticceria Scutellà, per venire incontro alle specifiche esigenze dei propri clienti offre le seguenti modalità di pagamento:

  • Con carta di credito: CartaSì, Mastercard, Visa e PostePay. L’addebito sulla carta verrà effettuato al momento dell’ordinativo, con maggiorazione fino al  4,00% sull’importo totale, fatta eccezione del solo servizio PostePay per il quale non si richiedono maggiorazioni per spese di commissione.
  • In contrassegno al ricevimento della merce: per come previsto dalla normativa vigente il pagamento in contrassegno potrà essere effettuato direttamente al corriere.
  • Con bonifico bancario anticipato: al momento della registrazione dell’ordine, Bonifico bancario a:

Pasticceria Rocco Scutellà & C. s.a.s c/o Credito Emiliano Ag. Di Delianuova (RC)

Cod. IBAN: IT67 B030 3281 3600 1000 0000 414

indicando nella causale il numero Cliente oppure cognome, nome e CAP città. Per velocizzare le operazioni di spedizione l’acquirente potrà anticipare a ½ fax copia della disposizione bancaria effettuata. L’ordinativo sarà comunque ritenuto valido per una durata massima di giorni 7, termine ultimo oltre il quale, non ricevuto il pagamento, verrà automaticamente annullato.

6.  Consegna dei prodotti

Tutte le spese di consegna dei prodotti sono a carico del Cliente. Il contributo delle spese di spedizione richiesto viene calcolato automaticamente in relazione al peso od al “peso volumetrico” degli articoli ordinati. Circa il peso, sono previste delle fasce con relativo prezzo, per come di seguito indicato:

prezzo dell’ordine fino a 50€ contributo di spedizione 12€

prezzo dell’ordine fino a 100€ contributo di spedizione 6€

prezzo dell’ordine sopra i 100€ contributo di spedizione gratuito

peso oltre i kg. 50 le spedizioni sono da concordare telefonicamente

Al momento della consegna dei prodotti al Cliente da parte del vettore incaricato del loro trasporto, il Cliente dovrà controllare, alla presenza del vettore:

a) che la quantità e la tipologia dei prodotti ordinati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;

b) che l’imballaggio utilizzato per il trasporto risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche solo nei materiali di chiusura.

Eventuali anomalie o difformità dovranno essere contestate immediatamente al vettore al momento del ricevimento dei prodotti, mediante loro indicazione nella bolla di consegna o altro documento di trasporto, sottoscritto per accettazione dal vettore stesso. Contestazioni successive non saranno ritenute valide.

7.  Termini di consegna

Consegniamo la merce ordinata con corriere espresso direttamente all’indirizzo indicato al momento dell’ordine, entro 4/5 giorni dalla data di pervenimento dell’ordine. Per facilitare la consegna al corriere, è importante indicare un indirizzo di consegna dove ci sia qualcuno che possa ritirare il pacco e che il numero civico e il cognome sul campanello siano facilmente visibili; non è possibile effettuare consegne presso caselle postali. Se si è assenti al momento della consegna, il corriere lascerà un avviso con un numero di telefono da contattare per concordare la riconsegna. E’ importante fornire un indirizzo e-mail e un numero telefonico, preferibilmente cellulare, per facilitare il processo di consegna.

I termini di consegna sopra indicati si riferiscono ai prodotti disponibili in magazzino.

8.  Obblighi dell’acquirente

Il consumatore e/o Cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on-line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nelle operazioni di acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 4, 5, 52 e 53 del D.Lgs. n. 206/2005. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e nelle relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono contenere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia

Il Cliente manleva la Pasticceria Scutellà da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web del sistema bancario di pagamento, il consumatore e/o Cliente autorizza Pasticceria Scutellà ad utilizzare i data della propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed a addebitare sul proprio conto corrente in favore di Pasticceria Scutellà l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on-line”. Tutta la procedura è effettuata tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento “on-line”, al quale Pasticceria Scutellà non può accedere. Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, l’importo da rimborsare sarà accreditato sulla medesima carta di credito.

Compilando la scheda anagrafica nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, il consumatore e/o Cliente autorizza la Pasticceria Scutellà  a comunicare i dati anagrafici non sensibili (residenza, recapito telefonico) ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia utilizzati per la consegna dei beni acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito.

9. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato on-line inviando all’indirizzo info@scutella.it.  Il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell’apertura del reclamo entro i successivi tre giorni lavorativi; con la stessa comunicazione verranno fornite istruzioni per la definizione della procedura e inoltrate richieste di chiarimenti o documentazione. In ossequio alla normativa vigente il Cliente/Consumatore, in caso di reclamo inoltrato oltre i sei mesi dalla consegna del prodotto, dovrà fornire idonea documentazione comprovante che il difetto di conformità fosse esistente al momento della consegna.

10. Copyright

Tutti i contenuti (testi, immagini, elementi grafici) del sito www.pasticceriascutella.it sono protetti da copyright e non possono essere riprodotti in modo parziale o totale senza la preventiva autorizzazione. Tutti i diritti sono riservati.

11. Giurisdizione e foro competente

Ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (come definiti ai sensi dell’art.1 lett. b) del D. Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Palmi. Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di vendita della Pasticceria Scutellà.

 




Avvia la chat
☺️ Hai bisogno di aiuto?